23 luglio 2020. Joppolo -Giardini Naxos

5 Agosto 2020 0 Di wp_1499909
Joppolo – Rosarno – Gioia Tauro – Palmi – Bagnara Cakabra – Scilla – Villa San Giovanni – Messina – Giardini Naxos

Km 121

Mamma mia, non finivano più! Una delle tappe più lunghe che abbia mai fatto… no, una volta ero arrivata a oltre 130, ma non sono numeri che mi appartengono: soprattutto l’ultima parte,  in Sicilia, ho dovuto tirare, andare veloce su strade spesso trafficate, poche, pochissime foto. Vabbè che lo sapevo che il tratto Messina – Catania era da replicare e quella di oggi era solo una metà.  Per fortuna non ero sola: Giuseppe mi aspettava all’uscita del porto della Caronte per scortarmi fino a casa sua. Bici da corsa, scarpette con agganci, completino stiloso, mi dice che fa tante gare e che tante ne vince. Ma è interessato al cicloviaggio e il mio modo di concepirlo gli piace. Chissà che in futuro…
Quindi oggi cambio di regione, con il mare di mezzo. Lascio la bella Calabria, che mi saluta con altri paesaggi e scorci mozzafiato, per l’altrettanto bella Sicilia: voglio completarne il periplo, abbandonato ad Agrigento per virare verso Agira, sotto l’Etna, dove sono stata per ben tre giorni ospite di Gioacchino.
Dato che in Sicilia ci devo assolutamente arrivare oggi perché, se voglio vedere la mia amica Genevieve, ho solo domani, venerdì, per passare da Catania da dove sabato mattina lei ripartirà per il Belgio, decido di accorciarmi la tappa prendendo il treno fino a Rosarno, evitando così una parte con molta salita, che richiede molto tempo.
Notevole Palmi e notevole la costa fino ad arrivare a Scilla, bellissima, e da lì a Villa San Giovanni ad imbarcarmi per Messina.
Il resto l’ho già detto.