1 novembre 2019. Pineto – San Vito Chietino

18 Giugno 2020 0 Di wp_1499909

Km 56

Paesi attraversati:
Pineto – Foggetta – Silvi – Silvi Marina – Montesilvano – Pescara – Francavilla al Mare – Foro – Lido Riccio – Ortona – San Vito Chietino

Si ritorna a pedalare in solitaria. La tappa di oggi è tutta, o quasi, sul mare e, nel primo tratto, in pineta; del resto, mica per niente questo paese si chiama Pineto! Come colonna sonora, il rumore del mare e il crepitio degli aghi di pino sotto le ruote della Kūbiña in un “desfiladero” di paesi e città: Silvi, Silvi marina, Montesilvano, Pescara, Francavilla al mare; tutto su ciclabili dotate anche di ponti sui fiumi Saline e Pescara che non costringono all’Adriatica. Spettacolare il Ponte del mare sulla foce del Pescara, a Pescara appunto. Dopo Francavilla al mare, Ortona, per visitare il cui centro storico bisogna salire, ma ne vale la pena. E vengo pure ricompensata: sulla salita verso Lido Riccio un albero di fico mi regala i suoi frutti, rossi, dolci e succosi… e siamo già sbarcati in novembre! Da Ortona, torno di nuovo sul mare e sull’Adriatica; a San Vito mi sembra giunto il momento di cercare qualcosa per la notte: trovo un B&b dotato anche di ristorante: perfetto! E comincio a rendermi conto che le tappe di questo cicloviaggio saranno lunghe, mediamente, tra i 50 e i 60 chilometri: quell’ora di luce in più al mattino non è poi così usufruibile e devo fare i conti col buio alle cinque e mezza del pomeriggio.