10 novembre 2019. Manfredonia – Bisceglie

20 Giugno 2020 0 Di wp_1499909

Km 80

Paesi attraversati:
Manfredonia – Siponto – Zapponeta – Margherita di Savoia – Barletta – Trani – Bisceglie

Tappa lunga e bella quella di oggi. A Bisceglie ci sono arrivata che era già buio, ma non importa, ero attesa, ospite della famiglia di Antonio, il ragazzo che attualmente vive a casa mia. Ci tenevo a conoscerli e ne valeva davvero la pena: sono semplicemente meravigliosi! Stamattina, intorno alle otto e mezza, colazione già consumata nel bar aperto più vicino (oggi è domenica), inizio a pedalare lungo la provinciale per Zapponeta, Margherita di Savoia, Barletta, Trani, Bisceglie. Tutti mi avevano messo in guardia sul tratto Zapponeta, Margherita di Savoia: strada stretta e trafficata, molto pericolosa. Invece, sarà perché era domenica? ho trovato proprio questo tramo il più piacevole e suggestivo; costeggia le saline di Margherita in un paesaggio molto bello e particolare. Niente ciclabili fino a Barletta, ma del resto siamo ancora in provincia di Foggia, la più arretrata della Puglia in fatto di infrastrutture, eccezion fatta per i paesi turistici del Gargano (non per le strade di collegamento, però). A Barletta su cambia provincia; Bari? no, BAT, Barletta-Andria-Trani, la sesta provincia pugliese… e cambia qualcosa, in città, oltre alle ciclabili già esistenti, se ne stanno realizzando altre. Bella Barletta, città della disfida fra Ettore Fieramosca e il francese Guy de la Motte (reminiscenze scolastiche); come in tutte le città pugliesi c’è un castello svevo e tantissime chiese, ma la “perla” di oggi è Trani, stupenda! Davanti alla splendida cattedrale sul mare, l’incontro con una coppia di coreani. Lei non vuole credere che io sia arrivata qui da Milano in bici, mi fa un sacco di foto, dice che me le manderà su Facebook, anzi, mi mandano subito una richiesta di amicizia che purtroppo non ricevo. Trani é troppo bella per non darle almeno un’occhiata che, per quanto frettolosa, fa sì che la lasci che già si sta facendo buio. Ma niente paura: a Bisceglie ci arrivo, comoda e sicura, da una lunga ciclabile lungomare dal fondo azzurro che lascerò solo per raggiungere il centro e da qui la casa dei miei ospiti di stanotte. Che accoglienza, ragazzi! Che cuore grande hanno queste persone!